Canali Minisiti ECM

Banco farmaceutico, in 17 anni donati 9,7 milioni di farmaci

Farmaci Redazione DottNet | 27/07/2017 18:07

Nel 2016 aiutate oltre 557 mila persone in difficoltà, seguite da 1.663 enti caritativi convenzionati

In 17 anni di attività il Banco farmaceutico ha raccolto e donato oltre 9,7 milioni di farmaci, per un valore di oltre 73 milioni di euro. Nel solo 2016 la fondazione ha raccolto quasi 1,8 milioni di farmaci per un valore di 14,8 milioni di euro, aiutando così oltre 557 mila persone in difficoltà, seguite da 1.663 enti caritativi convenzionati. Sono i dati del Bilancio sociale di Banco Farmaceutico presentato a Palazzo Marino, sede del Comune di Milano.    Nel 2016 la fondazione è intervenuta anche in casi di gravi emergenze sanitarie sul fronte internazionale: in Grecia sono stati consegnati 60.503 farmaci su richiesta di Aifa per rispondere alla mancanza di medicinali negli ospedali del Paese.  

pubblicità

In Libia, in collaborazione con il ministero degli Esteri, sono stati inviati 99.533 farmaci all'ospedale di Misurata.    In Italia "una persona su due ha rinunciato ad acquistare farmaci per ragioni economiche - ha commentato Sergio Daniotti, presidente di Fondazione Banco Farmaceutico Onlus -. Gli effetti della crisi persistono, ma la generosità degli italiani aumenta".    A Milano nel 2016 sono stati raccolti 35.715 farmaci, per un valore di circa 500 mila euro. "La consegna dei farmaci da banco raccolto grazie alla generosità dei milanesi permette di aiutare moltissime persone - ha commentato l'assessore alle Politiche sociali del Comune, Pierfrancesco Majorino - che altrimenti non potrebbero essere curate", come ad esempio i senza fissa dimora ospitati nelle strutture del Comune.

Commenti

I Correlati

Cossolo (Federfarma): “La farmacia si conferma così un luogo di attenzione ai bisogni della collettività, sempre aperto e vicino al cittadino”

Mandelli: “Donare, un gesto semplice ma al contempo concreto”

Il dato emerge dall'11/mo Rapporto "Donare per curare - Povertà Sanitaria e Donazione Farmaci", realizzato con il contributo incondizionato di Ibsa Farmaceutici e Aboca da Opsan

All’iniziativa hanno aderito 4.945 farmacie, 458 in più rispetto al 2019 (+10,21%). Sono stati coinvolti più di 22.000 volontari e oltre 17.000 farmacisti

Ti potrebbero interessare

Contrasta diabete e arteriosclerosi e prolunga la durata della vita

Gli esperti: "Cautela, ma enorme potenziale terapeutico"

Presentati da Johnson & Johnson in occasione della Digestive Disease Week di Washington i risultati dei tre studi registrativi sul trattamento di colite ulcerosa e malattia di Crohn

Gli studi clinici hanno mostrato risultati positivi nella risposta endoscopica, nel raggiungimento della remissione clinica e nella guarigione della mucosa intestinale1

Ultime News

Indagine Groupama, cresce l'importanza di altre figure

La prevenzione visiva, non solo come mezzo di risparmio economico, ma come beneficio per tutte le fasce d'età, sin dai primi giorni di vita, diventa un pilastro essenziale

La proposta di legge di iniziativa dell’On. Roberto Pella è stata approvata il 28 maggio in Commissione Affari Sociali della Camera, ed è stata calendarizzata per la votazione in Aula

Il fondo immobiliare che realizzerà le case "spoke" le affiderà ai medici interessati in affitto o in leasing